Sennheiser presenta un nuovo dispositivo dedicato agli audiofili più esigenti, con un amplificatore per cuffie dotato di prestazioni in linea con gli standard a cui ci ha abituati l’azienda.
L’amplificatore HDV 820 consente di avere un ascolto audio inalterato, grazie alla elaborazione del segnale bilanciata e alla distorsione armonica molto bassa. Queste soluzioni riescono ad offrire un’esperienza sonora naturale per ogni sorgente audio.
La nuova sezione digitale dell’HDV 820 è alimentata da un convertitore digitale-analogico ESS SABRE32 in una topologia completamente bilanciata. Il DAC offre anche una gamma dinamica con una distorsione ultra-bassa e una buona trasparenza audio. L’amplificatore riproduce con una risoluzione PCM a 32 bit e una velocità di campionamento fino a 384 kHz e fino a 12,3 MHz in modalità DSD.
Le uscite audio includono un’uscita sbilanciata tramite un XLR3/6,3 mm combinato a una presa NEUTRIK, una XLR4 bilanciata e due prese bilanciate Pentaconn da 4,4 mm. Con il connettore Pentaconn, la Japan Electronics ha creato un vero e proprio standard per le connessioni auricolari bilanciate: grazie al suo diametro di 4,4 mm, è adatto per l’utilizzo in movimento e stazionario. La resistenza di contatto molto bassa non modulata della Pentaconn Connection conduce a una trasmissione del segnale senza distorsioni. L’HDV 820 offre anche una serie di fonti digitali, sia ottiche che coassiali o tramite USB, nonché fonti analogiche tramite ingressi bilanciati (XLR) e input sbilanciati (RCA).